Assistenza KardiaMobile
Prodotto e compatibilità
Kardia Mobile
Kardia Mobile 6L
DERIVAZIONI ECG
DERIVAZIONI ECG
PUNTI DI CONTATTO
Dita delle mani
PUNTI DI CONTATTO
Dita delle mani
e/o
parte inferiore della gamba (ginocchio o caviglia)
TEMPO DI REGISTRAZIONE
Da 30 secondi a 5 minuti, impostabile
TEMPO DI REGISTRAZIONE
Da 30 secondi a 5 minuti, impostabile
TRASMISSIONE DATI
Ultrasuoni
TRASMISSIONE DATI
Bluetooth a bassa energia
DISTANZA DA TELEFONO
Entro 10 cm
DISTANZA DA TELEFONO
Fino ad 1 metro
BATTERIA
Compatibile con tutti i sistemi Android e IOS, requisiti minimi di sistema: Android 6.0 o più recente, IOS 10.3.3 o più recente.
Xiaomi Redmi Note 7, OPPO.
Sì, sia Kardia Mobile che Kardia 6Leads, che la App Kardia, sono dispositivi medici certificati di classe II A, come indicato sul sito del Ministero della Salute a questo link (inserire il nome del produttore “Alivecor”).
Entrambi i dispositivi sono anche CE marked: la marchiatura CE di conformità per dispositivi medici è un requisito obbligatorio per la commercializzazione di prodotti sanitari in Europa, e indica che il prodotto è conforme alle direttive comunitarie di sicurezza ed efficacia.
FDA cleared: i Kardia sono inoltre certificati dall’FDA (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
E’ possibile consultare tutta la letteratura scientifica aggiornata sul Kardia a questo link.
Sono in corso studi riguardanti l’uso di Kardia in pazienti portatori di impiantabili.
L’uso di Kardia è sicuro ma al momento non è possibile garantire la precisione e l’esattezza delle interpretazioni.
Non possiamo raccomandarlo a donne in gravidanza, e in particolare non possiamo garantire la precisione e l’esattezza delle registrazioni e delle interpretazioni.
E’ possibile registrare una singola derivazione posizionando il dispositivo sul lato inferiore sinistro del torace, immediatamente al di sotto del muscolo pettorale sinistro.
Per tutte le informazioni riguardanti la tutela dei dati personali vi rimandiamo alla lettura di questo pdf.
Acquisto, spedizione e detrazione
Carta, PayPal, Amazon Pay. Satispay, Bonifico Bancario, Contrassegno (su richiesta via email).
Dispositivo, Pila CR2016 (già inserita), Clip di fissaggio, Manuale cartaceo
Consegna EXPRESS 24/48, acquistando entro le 11:00 la spedizione viene lavorata e spedita in giornata.
In quanto dispositivo medico classe IIA, Kardia è detraibile in Italia per il 19% (730 o Unico) previa presentazione di fattura, completa di codice fiscale o partita IVA, che è possibile richiederci entro 10 giorni dall’acquisto.
Puoi richiedere alla tua farmacia di fiducia di contattarci.
Il prodotto ha una garanzia di 2 anni; per effettuare la sostituzione del prodotto è necessario conservare la confezione originale. Per maggiori informazioni sui termini cliccare qui.
App, installazione e registrazione
Kardia, disponibile gratuitamente su Apple Store e Play Store.
Puoi creare gratuitamente il tuo account, dopo aver accettato le condizioni di servizio e la politica di privacy, inserendo il tuo indirizzo email e la password scelta. Puoi poi immediatamente registrare il tuo primo elettrocardiogramma, la app ti guiderà in tutti i passaggi. Se hai bisogno, la nostra assistenza potrà accompagnarti passo dopo passo. Chiamaci al 3936609248.
Puoi configurare Kardia in una delle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Olandese, Francese, Spagnolo.
Per registrarti devi aprire l’app, premere sul pulsante “Crea Account”, inserire la tua mail (la mail inserita servirà solamente per recuperare la password) e una password a tuo piacimento, che contenga almeno una lettera maiuscola, una minuscola, un numero e che sia formata da almeno 8 caratteri. Una volta fatto, seleziona il paese e prosegui sulla schermata successiva inserendo i tuoi dati personali.
Nella sezione “Profilo” dell’App premi su “Gestisci dispositivi” e seleziona il modello del nuovo Kardia.
Installa nuovamente l’App e accedi con il tuo account.
Entrando nell’app, premendo poi sul pulsante “Accedi” e su “Password dimenticata”, si aprirà una schermata con scritto “Password dimenticata?”. Inserisci la mail con cui ti sei iscritto a Kardia e premi su “Ok” , ti verrà inviata una mail dove potrai inserire una nuova password.
Nella sezione “Cronologia dell’App premi su “Visualizza cronologia ECG”.
Il KardiaCare è il servizio a pagamento dell’app che oltre ad avere tutte le funzionalità del servizio Basic (gratuito) , permette il salvataggio degli ECG nel cloud, Impostare i promemoria per l’assunzione di farmaci, scaricare report mensili degli ECC registrati, condividere automaticamente ECG con la tua famiglia o con chi ti presta assistenza utilizzando Inner Circle.
Fare e condividere un ECG
No, è necessaria una connessione a Internet solo per inviare eventualmente il tracciato al medico di riferimento.
Inumidisci (con acqua o alcool) le dita.
Mantieni una posizione comoda e rilassata, senza premere sul dispositivo. Eviterai di registrare possibili tensioni muscolari.
La durata è impostabile da 30 secondi a 5 minuti. Per modificarla bisogna andare nel menu in fondo alla schermata premere su “Profilo”, premere sull’icona della rotella, premere su “Impostazioni ECG” , poi su “Durata registrazione” e impostare il tempo desiderato.
NORMALE
Non sono state rilevate anomalie nell’ ECG. Questo significa che il tuo ritmo cardiaco è nel range di 50 – 100 battiti al minuto, che non ci sono (o sono irrilevanti) battiti anomali, e che ritmo e frequenza cardiaca si considerano non patologici, per la durata della registrazione effettuata.
Esiste un’ ampia gamma di variabili “normali” tra i differenti individui sani, e per questo il sensore è stato studiato per includere le letture più comuni.
POSSIBILE FIBRILLAZIONE ATRIALE
L’algoritmo ha individuato nel tracciato la possibile presenza di Fibrillazione Atriale (sensibilità del 98%, specificità 97%).
Questo risultato non è una diagnosi, ma una possibile rilevazione.
Raccomandiamo pertanto di inviarlo o condividerlo quanto prima con il tuo medico per una valutazione più approfondita.
BRADICARDIA
La fibrillazione atriale non è stata rilevata e la frequenza cardiaca era pari o inferiore a 40-50 bpm.
Questo può talvolta essere una dato normale in alcuni adulti ed atleti sani.
TACHICARDIA
La fibrillazione atriale non è stata rilevata e la frequenza cardiaca era alta, pari o maggiore di 100-140 bpm.
Questa può in alcuni casi essere una normale risposta a condizioni come stress o esercizio fisico.
NON CLASSIFICATO
La fibrillazione atriale non è stata rilevata e il tuo ECG non rientra nelle classificazione algoritmiche di “Normale”, “Bradicardia” o “Tachicardia”.
Un risultato “Non Classificato” può essere causato da altre aritmie, frequenze cardiache insolitamente veloci o lente o registrazioni di scarsa qualità.
Tieni presente che una registrazione ECG deve durare almeno 30 secondi per il corretto funzionamento dei sensori.
Ti consigliamo di evitare luoghi con forti campi magnetici e di allontanarti da fonti di interferenza elettrica come monitor di computer o schermi televisivi.
Assicurati di tenere Kardia il più vicino possibile al microfono del dispositivo per un migliore segnale, e di tenere una posizione comoda durante la registrazione, magari appoggiando le braccia su una superficie rigida e inumidendo le dita prima dell’uso. Verifica che lo smartphone o il tablet non siano in carica durante la registrazione di un ECG e assicurati inoltre di non avere le cuffie collegate al tuo smartphone.
E’ necessario inoltre disattivare il sistema NFC.
Soluzioni e suggerimenti
- E’ la prima volta che provi a fare un ECG con Kardia?
Se hai appena installato la App, prova a riavviare il tuo smartphone/tablet - Hai controllato che la batteria del tuo Kardia non sia scarica?
Nella schermata “registra il tuo ECG” in alto a destra si trova l’icona della batteria, che indica la carica residua. Se è tutta bianca, significa che la pila è da sostituire - Hai controllato che il tuo telefono non sia in carica?
Questo potrebbe impedire ai due dispositivi di comunicare correttamente - Hai per caso disattivato il microfono?
Nelle impostazioni del tuo smartphone, prova a riattivarlo. Il tuo Kardia Mobile e il tuo telefono/tablet comunicano proprio tramite ultrasuoni attraverso il microfono - Ti sei assicurato di non avere le cuffie collegate al tuo smartphone?
Il Kardia comunicherebbe con il microfono delle cuffie, anzichè con quello interno al telefono - Hai controllato che il sistema NFC del tuo telefono sia spento?
NFC è una tecnologia in grado di mettere in comunicazione due dispositivi, situati a breve distanza l’uno dall’altro, in modalità senza fili. Spesso è usata per fare pagamenti o scambiare dati tra due dispositivi - Hai controllato che il Kardia ed il tuo smartphone siano alla distanza massima di 10 cm?
Il tuo Kardia Mobile ed il telefono comunicano tramite ultrasuoni attaverso il microfono, e questo richiede che, per comunicare tra loro, i due dispositivi siano ad una distanza massima di 10 cm
Manutenzione
Per pulire o disinfettare Kardia, passare delicatamente sugli elettrodi un panno morbido inumidito con acqua e sapone, soluzioni alcoliche o salviette umidificate.
Assicurarsi di asciugare adeguatamente il dispositivo.
Batteria
Se nel tracciato dovessero essere presenti forti interferenze da rendere illeggibile il tracciato o se non partisse la registrazione, la batteria sarà da cambiare.
Quando non utilizzi il Kardia, cerca di non tenere nè oggetti nè le dita a contatto con le piastre, che possono chiudere il circuito e far attivare il dispositivo. La custodia apposita evita l’attivazione involontaria preservando la carica della batteria.